Aglianico del Vulture Le Querce

Le QUeRce

AGLIANICO DEL VULTURE DOC

Legare un vino ad un vigneto è molto importante perché così si rappresenterà quella parte speciale del territorio in cui sono state prodotte le uve. Vigneti da collezione nasce con sei diversi vigneti, ed altrettanti vini di grande personalità. Le Querce, uno strepitoso Aglianico del Vulture biologico, rosso rubino vivace con riflessi granati, bouquet con note tostate e di frutta matura, sapido, dal saldo corredo tannico al palato.

Il nome “Le Querce” prende origine dall’omonimo vigneto da cui si produce questo vino, situato nel comune di Barile, alle pendici del Monte Vulture.

  • Tipo di vino: Aglianico del Vulture Superiore D.O.C.
  • Vitigni: Aglianico del Vulture 100%
  • Esposizione e altimetria: Sud-Est – 550m s.l.m
  • Tipo terreno: Vulcanico, ricco di magnesio e potassio
  • Sistema allevamento: Guyot
  • Superficie del vigneto: 5 Ha
  • Densità viti: 4000 piante/ha
  • Resa uva per ettaro: 60 q.li
  • Periodo di vendemmia:  Terza decade di Ottobre
  • Capacità bottiglia: 750 ml
  • Alcol: 14,5%
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

CARATTERISTICHE E ABBINAMENTI

La vinificazione de Le Querce DOC avviene attraverso pigiatura e diraspatura con piccola diraspatrice e fermentazione sulle bucce per circa 15 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (26°C).

L’affinamento è di 12 mesi in barrique di rovere francese da 225 lt. Imbottigliamento e successivo affinamento per 10 mesi in bottiglia.

L’esame organolettico presenta un colore rosso rubino vivace con riflessi granati, profumo con note tostate e di frutta matura, dal finale fruttato e gradevole, in bocca è caldo, ampio, stratiforme, dotato di un saldo corredo tannico, ben sottolineato e non aggressivo, e di un finale lungo, sapido, verticale, di gran nerbo.

Da abbinare Antipasti a base di formaggi a pasta dura e primi piatti conditi con sughi di carne. La temperatura di servizio è di 16-18 C°.

  • Colore: Rosso rubino vivace con riflessi granati.
  • Abbinamenti: Antipasti a base di formaggi a pasta dura e primi piatti conditi con sughi di carne.
  • Sapore: Caldo, ampio, stratiforme, dotato di un saldo corredo tannico, ben sottolineato e non aggressivo.
  • Profumo: profumo con note tostate e di frutta matura, dal finale fruttato e gradevole.

0,75 l